venerdì 31 luglio 2009

Andrea Possidente Software

APS Google Ricerca Veloce! 1.3



Dettagli:
----------------------------
Cmbiamenti da versione 1.2 -> 1.3:
------------------------------
- Aggiunta ricerca veloce alla trayicon.


Programma:APS Google Ricerca Veloce!
Versione:1.3
Linguaggi:Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco.
Licenza:Freeware
DOWNLOAD

-----------------------------------------------------------------------

APS Google Ricerca Veloce! 1.2



Dettagli:
----------------------------
Cmbiamenti da versione 1.1 -> 1.2:
------------------------------
- Aggiunta del "titolo" della pagina web visitata alla barra di navigazione.

- Risolto bug lingue.

- Supporto Microsoft .NET framework 2.0 e superiore.

Programma:APS Google Ricerca Veloce!
Versione:1.2
Linguaggi:Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco.
Licenza:Freeware
DOWNLOAD

-----------------------------------------------------------------------

APS Google Ricerca Veloce! 1.1



Dettagli:
----------------------------
Cmbiamenti da versione 1.0 -> 1.1:
------------------------------
- Aggiunta barra di navigazione.
(Pulsanti Indietro, Avanti, Aggiorna e Campo URL)

- Aggiunta possibilità di maximizzare la finestra.

- Risolto bug logo iniziale.

- Risolto bug framework.

Programma:APS Google Ricerca Veloce!
Versione:1.1
Linguaggi:Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco.
Licenza:Freeware
DOWNLOAD

-----------------------------------------------------------------------

APS Google Ricerca Veloce! 1.0



Dettagli:
Programma:APS Google Ricerca Veloce!
Versione:1.0
Linguaggi:Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco.
Licenza:Freeware
DOWNLOAD

mercoledì 22 luglio 2009

La migliore Scheda video (Luglio 2009)

Evga e-GeForce GTX 295 Hydro Copper - 1792MB PCI-E


Scheda tecnica

Scheda video PCI-E NVIDIA GeForce GTX 295 HydroCopper, 1792MB DDR3, 2xDVI, 1xHDMI, TV-Out, Retail

Le schede video EVGA hanno ottenuto la Certificazione "Designed for Windows Vista". Hanno superato rigorosi test e traggono il massimo vantaggio da tutte le caratteristiche e potenzialità di Microsoft Windows Vista.

Performance
-NVIDIA GeForce 295 GTX
-ChipSet
-0 MHz GPU
-RAMDAC
Memoria
-1792Mb DDR3
-0 bit
-0 MHz (effective)
-Memory Bandwidth
Interfaccia
-PCIe 16X
-SLI Capable
Risoluzione & Aggiornamento
-Max Analog
-Max Digital
Requirements
-1 Slot PCIe 16X
-Minimum of a 450 Watt power supply.
-1 6 pin PCI-E power connector (cable hard drive power dongle to PCI-E 6 pin adapter included)

mercoledì 10 giugno 2009

Resistenze e Resistori

I resistori comunemente esistenti in commercio, sono caratterizzati e individuati da:
- VALORE NOMINALE della resistenza, espresso in ohm (Ω);
- TOLLERANZA espressa in ±% (percentuale);
- POTENZA DISSIPABILE espressa in watt (W).
Il VALORE NOMINALE della resistenza è il valore per cui il resistore è stato costruito; in commercio esistono solo determinati valori resistivi, compresi fra qualche CENTESIMO DI OHM e qualche MEGAOHM. Per esempio i valori commerciali compressi fra 10 e 99 ohm sono i seguenti:
10 - 12 - 15 - 18 - 22 - 27 - 33 - 39 - 47 - 56 - 68 - 82
Questa serie di 12 numeri si chiama "SERIE E12". Tutti gli altri valori commerciali si ottengono da questi numeri moltiplicandoli per 10 - 100 - 1000 - 10000 - 100000 per ottenere tutti i valori uguali o superiori a 100Ω; si devono dividere per 10 o 100 per ottenere tutti i valori inferiori a 10Ω.
Il VALORE NOMINALE della resistenza è sempre indicato sul corpo del resistore attraverso un codice formato da fasce o anelli colorati; in qualche caso il valore della resistenza è riportato direttamente con una scritta, per esempio sui resistori di potenza.
In ogni caso il valore è sempre espresso in ohm.

La TOLLERANZA indica, in percentuale, lo scostamento massimo fra il VALORE NOMINALE e il VALORE REALE; tale scostamento può essere in più o in meno rispetto al VALORE NOMINALE; per esempio una tolleranza del ±10% indica che il VALORE REALE sarà sicuramente compreso fra il 10% in più e il 10% in meno rispetto al VALORE NOMINALE indicato sul corpo del resistore.
Aggiungi immagine


La POTENZA DISSIPABILE indica la massima potenza che il resistore riesce a dissipare senza rompersi tale potenza si esprime in watt. Il valore della potenza dissipabile non È generalmente indicato ma si può ricavare dalle dimensioni fisiche del resistore stesso. Solo nel caso di resistori di grossa potenza (maggiore di 2 watt), il valore è chiaramente indicato sul corpo del resistore.

RELAZIONE FRA DIMENSIONE E POTENZA
SPESSORE
LARGHEZZA
POTENZA
2 mm
3 mm
1/8 W
2 mm
6 mm
1/4 W
3 mm
9 mm
1/2 W
4 mm
12 mm
1 W
5 mm
16 mm
2 W

Principali grandezze elettriche e relative unità di misura

GRANDEZZA
SIGLA
UNITA' DI MISURA
SIGLA U.M.
Tensione
V; U
Volt
V; v
Corrente
I
Ampere
A
Resistenza
R
Ohm
Ω
Capacità
C
Farad
F
Induttanza Elettrica
L
Henry
H
Frequenza
f
Hertz
Hz
Periodo
T
Secondi
s
Potenza Elettrica
P
Watt
W

Decompilare un file .class

Per decompilare i file .class si può usare "DJ Java Decompiler" molto facile da usare, ma purtroppo non freeware, oppure altri programmi come questo. Questo programma cm tanti altri, non possiede un compilatore per sé, per cui c'è bisogno di scaricare anche il "Sun Java Developement Kit" (Si può scaricare dal sito del produttore, occupa 72.9Mb). Questo possiede il file javac.exe, che sarebbe un compilatore a riga di comando, che DJ Java Decompiler usa per compilare i class decompilati...

Aggiornare il Bios

(ATTENZIONE!!! Questa è un'operazione molto delicata! Se causerai danni al computer il blog non si assume le responsabilità)

Per prima cosa bisogna scaricare l'aggiornamento dal sito del produttore della scheda madre (Es. Se possiedi un ASRock andrai sul sito www.asrock.com, o se possiedi un Asus sul sito www.asus.com, ecc.) e scaricare l'aggiornamento per poi inserire i file 2 file che lo comprendono su un Floppy. Poi bisogna creare un disco di avvio con con questo programma Boot622... Infine vi trovate con due floppy "Quello di Boot" e "Quello che contiene i due file del Bios"! Prima bisogna inserire quello di Boot poi una volta caricato l'MS-Dos cambiare floppy con quello di bios e inserire la riga: A:\>NOMEPROGRAMMA.EXE NOMEAGGIORNAMENTO Per esempio per portare un ASRock P4i65G alla versione 1.40 è: A:\>ASRflash.exe P4i65G_1.40

RICORDA! OGNI PRODUTTORE USA UN SISTEMA DIVERSO!

venerdì 5 giugno 2009

Datasheet più comuni

NE555 NXP - download [pdf]
NE555 ST - download [pdf]
LM393 ST - download [pdf]

Per altri datasheet ne trovate a milioni su www.alldatasheet.com.

giovedì 1 gennaio 2009

HOME

HOME

Benvenuti in Allware!